I Corsi di Accompagnamento alla Nascita (CAN) sono incontri di gruppo periodici, rivolti alle donne in gravidanza, che si inseriscono in un percorso di promozione alla salute, che fa parte dell'assistenza prenatale e perinatale.
Gli obiettivi del Corso di Accompagnamento alla nascita sono:
- condividere l’esperienza della maternità con altre donne
- ricevere informazioni sulla gravidanza, sul parto, sul puerperio, sull’allattamento materno e sui servizi psicosociali a tutela della maternità
- prepararsi al parto attraverso il lavoro corporeo
Attraverso il corso la donna acquisisce competenze che le consentono di trovare le risposte più adatte ai suoi bisogni, di chiedere e trovare aiuto, sostegno e informazioni al momento giusto (empowerment), con lo scopo di fare le scelte migliori per la propria salute e per quella del proprio bambino.
Il corso si articola in un minino di 8 incontri, in aggiunta è previsto un incontro di coppia ed uno di post parto.
Ogni incontro ha una durata di due/tre ore ciascuno, a cadenza settimanale ed è consigliabile a partire dal secondo trimestre di gravidanza (dopo la 20a settimana).
I principali argomenti trattati riguardano:
- le caratteristiche dei 3 trimestri di gravidanza
- le competenze del bambino dalla vita intrauterina alla nascita
- la scelta del luogo del parto
- le fasi del parto
- come affrontare il dolore
- l'allattamento al seno
- il ritorno a casa.
Ogni incontro può essere articolato in una parte attiva, che prevede un lavoro corporeo (esercizi e tecniche di rilassamento e respirazione), e in una parte educativa, informativa e teorica.
L’Ostetrica è l’operatore di riferimento e la principale conduttrice del corso; in collaborazione con la psicologa e l'educatrice conduce l'incontro di coppia e l'incontro di dopo parto.
I corsi, soprattutto se combinati ad incontri post natali, si sono dimostrati efficaci nell'incrementare i tassi di inizio dell'allattamento al seno e nel prolungare la durata dell'allattamento al seno esclusivo.
La partecipazione ai corsi non è condizionata dalla residenza dell'utente, dalla sede dove la gestante riceve assistenza in gravidanza o dal luogo scelto per il parto.
Per informazioni e iscrizioni:
- per la sede di Bergamo (Borgo Palazzo): contattare direttamente l'ostetrica del consultorio al numero 035.2676538
- per la sede di Villa d'Almè: contattare le ostetriche la mattina dalle 8.30 alle 13 al numero 035.6313548 oppure 035.6313549
Date dei Corsi di Accompagnamento alla Nascita anno 2023:
Consultorio di Villa D'Almè
- dal 19 aprile al 24 maggio
- dal 31 maggio al 28 giugno
- dal 5 luglio al 9 agosto
- dal 6 settembre al 20 ottobre
- dall'8 novembre al 20 dicembre
Consultorio di Bergamo
- dal 19 gennaio al 9 marzo 2023
- dal 31 gennaio al 28 marzo 2023
- dal 13 febbraio al 3 aprile 2023
- dal 23 marzo all'11 maggio 2023
- dall'11 aprile al 13 giugno 2023
- dall'8 maggio al 26 giugno 2023
- dal 3 giugno al 3 agosto 2023
- dal 5 settembre al 31 ottobre 2023
- dal 21 settembre al 9 novembre 2023
- dal 7 novembre al 27 dicembre 2023
- dal 23 novembre al 25 gennaio 2024